top of page

La leggenda

I fatti reali

La città di Roma ebbe origine dall’unione di alcuni villaggi situati sui sette colli alla sinistra del Tevere.  Grazie alla sua posizione geografica privilegiata, la città venne ad assumere un’importanza sempre maggiore. Essa era situata infatti nel punto nel quale si incrociavano le due strade di comunicazione tra l’Etruria, a nord, e il meridione, e tra i paesi costieri e quelli dell’interno; inoltre era posizionata vicino al mare e sul Tevere, che all’epoca era l’unica via fluviale dell’Italia centrale.                              

bottom of page